• BAR CODE - CODE BAR
  • Back
  • TitleBAR CODE - CODE BAR
  • Author Franco Vaccari  
  • Year 1993
  • Classification Print
  • Dimensions Height: 15,7 cm Width: 25,2 cm
  • Edition 4167
  • Medium Print on paper
Description
"LP: Una delle intuizioni più felici, che oggi può essere vista come una sorta di “collante” della tua ricerca, è stata senza dubbio la novità espositiva incentrata sul concetto di “tempo reale”, che per primo hai introdotto nel dibattito artistico. Da dove nasce questa esigenza di aprirsi pericolosamente alla casualità degli eventi? FV: Ho coniato la formula “esposizione in tempo reale” all’inizio del lontano 1969. Mi ero accorto che quanto andavo proponendo non rientrava in senso stretto nelle categorie allora di moda: azione, happening, performance. C’era bisogno di una terminologia nuova se volevo evitare di essere ricondotto a categorie inadatte. È una formula che ha avuto molto successo, riconosciuta, già al suo apparire, anche dal grande Gillo Dorfles. L’aprirsi al caso era qualcosa che aveva radici lontane; in particolare era una tecnica tipica del Dadaismo e ripresa poi dal Neo-dadaismo a partire dai primi anni Sessanta. Ma la mia declinazione del caso l’ha portata a coincidere per molti aspetti con l’arte relazionale tipica degli anni Novanta; questo risulta evidente se si considerano le nozioni, presenti in entrambe, di interattività, socialità e convivialità. Per quest’ultimo aspetto basterà ricordare i quattro bar o caffè costruiti per altrettante esposizioni, a partire da quello della Biennale di Venezia del 1993, Bar Code-Code Bar. LP: Questo significa quindi partecipazione del pubblico, ingrediente che non è mai mancato nelle tue opere e che oggi pare molto apprezzato dalle nuove generazioni di artisti. FV: I progetti dei bar sono nati come risposta a un latente bisogno di convivialità mentre tutto sembrava andare nella direzione della più esasperata concorrenza e affermazione del singolo. Forse sei troppo giovane per ricordare l’imperante yuppismo degli anni Ottanta. Già nel 1972, durante la mia partecipazione alla Biennale di Venezia, era presente questa volontà di coinvolgere il pubblico." - Luca Panaro, "Franco Vaccari"
Bibliography
Sitography: PANARO, Luca, "Franco Vaccari", www.flash---art.it, 14/03/2017
flash---art.it/article/franco-vaccari/