• Les ballons captifs
  • Retro con data e firma
  • TitleLes ballons captifs
  • Author Sergio Dangelo  
  • Year 1962
  • Classification Painting
  • Dimensions Height: 160 cm Width: 120 cm
  • Edition Unique
  • Medium Acrylic on canvas
Description
Homage for Italian painter Novelli. "Lo zen, le discipline orientali, insomma, diventano qualcosa di strutturale del suo pensiero e del suo stile di vita e, non ultimo, del suo modo di avvicinare la pittura. Viene da lì, probabilmente, l’idea di liberare la mano nel tracciare i propri segni sulla tela, che si univa, naturalmente, alle pratiche dell’automatismo psichico surrealista. Tutto questo che non impediva, ovviamente, di ottenere un quadro costruito in senso narrativo, come accadeva nei quadri del pittore cinese (ma residente a Milano) Ho Kan, che Dangelo conosce e stima da qualche decennio. come nei dipinti dell’inizio degli anni Sessanta: messa da parte la ricerca sul segno libero e ripetuto meccanicamente, ancora figlio dell’Informale, Dangelo arrivava a una dimensione di racconto attraverso un segno galleggiante su uno sfondo disteso, anche se mosso pittoricamente. Ma la descrizione migliore di quel passaggio è data da Vanni Scheiwiller, uno degli interpreti più sensibili e intelligenti di quella stagione e di quella generazione di pittori: «Su una base, libera di terra senza racconto, precipitano forme, frammenti, avvenimenti magici e suggestioni. Fino ai quadri assoluti dove il pianeta bianco, azzurro, argenteo domina la sottile linea dell’orizzonte» (in Sergio Dangelo, mostra personale, Milano, Galleria Annunciata, 10-30 giugno 1970). Ma l’editore milanese osservava soprattutto che in questo racconto irrazionale, fatto di segni liberi e di piccoli nuclei di pittura disseminati sulla tela, Dangelo faceva in fondo della poesia: «Contro il gioco della volgarità esistono ancora isole di poesia; qui gli avvertiti osservatori devono approdare. Per scoprire la gioia del dipingere, il segno, una chiara felicità: lo stupore in una imprevedibile dimensione del fantastico»." - Luca Pietro Nicoletti, "Sergio dangelo. Preistoria e i giorni dopo: Galleria Scoglio di Quarto di Milano – Luca Pietro Nicoletti per Milano Arte Expo"
Bibliography
Sitography: ARTS LIFE, "Dangelo 1932", www.artslife.com
artslife.com/history/2014/11/dangelo/

MILANO ARTE EXPO, "Sergio dangelo. Preistoria e i giorni dopo: Galleria Scoglio di Quarto di Milano – Luca Pietro Nicoletti per Milano Arte Expo", www.it.paperblog.com, 28/06/13
it.paperblog.com/sergio-dangelo-preistoria-e-i-giorni-dopo-galleria-scoglio-di-quarto-di-milano-luca-pietro-nicoletti-per-milano-arte-expo-1862129/