• Monumento inutile
  • TitleMonumento inutile
  • Author Giuseppe Desiato  
  • Year 1963
  • Classification Photograph
  • Dimensions Height: 99 cm Width: 99 cm
  • Edition Unique
  • Medium Photo on dibond
Description
"La forma verticale utilizzata per alcune ‘carte stracce’ si ripete con numerosissime varianti nei cosiddetti ‘Monumenti inutili’, un gruppo di lavori cui Desiato si dedica dall’inizio degli anni Sessanta quando si trasferisce a L’Aquila: qui vivendo le 99 piazze, le 99 fontane mi viene l'idea dei monumenti inutili, presentazione ironica di tutti gli altari. ‘Questi potevano essere rimossi e con una pedata cadere, tutto era effimero, provvisorio come l'uomo’. Continuando a cantare e suonare improvviso storie con musiche popolari dell’entroterra napoletano, naturalmente riveduto con storie e fatti del momento. [...] comincio ad incartare oggetti, rotocalchi, manifesti, a vestire i manichini, fotografarli, filmarli, inserendoli nei monumenti inutili che consistono in altarini composti da scatole di cartone sovrapposti culminanti in pin-up girls di rotocalchi. E poi andando a vivere in una grotta di pescatori a Sorrento, dove si sposta nel 1964 per insegnare ‘arte della tessitura’ presso la scuola d’arte. compiva strani e meravigliosi esperimenti, impacchettando persone e cose. Ne derivavano monumenti effimeri che Desiato bruciava o smontava a piacere, a stento fotografandoli perché ne restasse traccia, carichi di furia e di delirante e lucido desiderio di avvolgere nel cellophane, come un regalo, tutto quanto vedeva e si prestava ad essere ammucchiato ed accatastato, con una grazia e una perfidia, che erano e sono ambigue ed inquietanti e che spiazzavano qualsiasi tentativo di applicare a quell’operare le etichette allora in voga: fuga dal quadro, poetica del gioco, teatro d’artista..." - Maria De Vivo, "In bilico, nel tempo. Prime considerazioni sull’arte e sulle azioni di Giuseppe Desiato"
Bibliography
Sitography: DE VIVO, Maria, "In bilico, nel tempo. Prime considerazioni sull’arte e sulle azioni di Giuseppe Desiato", www.actingarchives.it, Acting Archives Reviews, Anno XI, numero 18 – Maggio, 2019, p.82-83.