• Autostoricizzazione Cavellini 1914-2014
  • TitleAutostoricizzazione Cavellini 1914-2014
  • Author Guglielmo Achille Cavellini  
  • Year 1984
  • Classification Collage
  • Dimensions Height: 29.7 cm Width: 21 cm
  • Edition Unique
  • Medium Print on paper
Description
"Cavellini ha inventato l’autostoricizzazione, lui stesso racconta: “Ogni artista ambirebbe a ottenere successo, gloria, entrare nella storia. Intuivo di possedere le qualità necessarie per entrare nell’Olimpo dell’arte e mi sentivo mortificato dal fatto di restarne escluso. Fu allora che decisi di autostoricizzarmi, cioè di entrare nell’Olimpo dell’arte senza chiedere il permesso a nessuno. Autostoricizzandomi scavalcavo qualsiasi prassi finora conosciuta nella storia dell’arte, e mi sostituivo al sistema. Fu così che, nel 1971, inventai l’’autostoricizzazione’” Un esempio? Un rivista tedesca aveva stilato la lista dei cento pittori più importanti del mondo, lui ne fece una identica inserendosi al trentatreesimo posto, il primo degli italiani, il secondo era Piero Manzoni, al quarantesimo posto. Ne fece stampare 5000 copie e le spedì un po’ dappertutto. Qualche tempo dopo Feltrinelli pubblicò un libro di Gillo Dorfles “Le ultime tendenze dell’arte” che, nelle ultime pagine, riportava l’elenco di Cavellini in cui risultava come il primo degli artisti italiani. La notizia si sparse velocemente in tutta Italia e fece scalpore. Lui ne acquistò 300 copie e le spedì come opere d’arte a trecento persone che reputava in grado di capire il suo gesto artistico. La casa editrice ristampò il libro apportando la modifica, ma pare che fu difficile perché alla Feltrinelli non riuscivano a trovare l’elenco originale per rimettere il nome dell’artista levato che occupava il trentatreesimo posto. Dorfles piuttosto che riconoscere l’errore si difese dicendo che la classifica era stata inserita come “opera d’arte” e dovendo ammettere quindi che Cavellini fosse un esponente delle “ultime tendenze dell’arte”. " - Daniele Vazquez, "Guglielmo Achille Cavellini 1914-2014: ovvero dell'autostoricizzazione"
Bibliography
Sitography: DE VREE, Jan, MINUTO, Maria Elena, "Conference Report | Engaged Visuality | Rome 7-8 July 2022", www.blog.muhka.be, 2/11/2022
blog.muhka.be/en/engaged-visuality/


VAZQUEZ, Daniele, "Guglielmo Achille Cavellini 1914-2014: ovvero dell'autostoricizzazione", www.luoghisingolari.net, 20/04/2014
www.luoghisingolari.net/immaginario/2014/04/20/guglielmo-achille-cavellini-1914-2014-ovvero-dellautostoricizzazione/