• Segnale Immaginario Elettrico 23
  • TitoloSegnale Immaginario Elettrico 23
  • Autore Eugenio Carmi  
  • Anno 1970
  • Classificazione Sculpture
  • Dimensioni Height: 39 cm Width: 32 cm Depth: 6 cm
  • Edizione 32/200
  • Materiale Plexiglass
Descrizione
"In altri termini hai sempre lasciato capire che per te il compito di un pittore è anche quello di accogliere, filtrare e redimere l'universo della visione che ci circonda, restituirlo ai tuoi utenti sotto forma di stimoli immaginativi, metterlo a loro disposizione perché si inventino una parete, un angolo di camera da letto, una finestra inverosimile e se la godano, perché la liberazione passa anche da questi atti di fantasia che si scatena e si compiace della propria felicità. E credo che non fosse una cattiva idea: volevi in fondo che chi usava i tuoi segnali fosse contento ed eccitato come te quando li facevi. [...] I miei segnali immaginari sono felici. Sono il messaggio che io do o cerco di dare a pochi o a tanti dei miei simili. Sono un messaggio di utopistica fiducia in un futuro nel quale l'immaginazione trovi uno spazio disponibile nel sistema di comunicazione dell'uomo: quello spazio che oggi le è totalmente negato e al quale alcuni, nonostante tutto, si attaccano con disperazione." - Eugenio Carmi
Bibliografia
Sitography: CARMI, Eugenio, "Segnale immaginario elettrico, 1970", www.eugeniocarmi.eu,
www.eugeniocarmi.eu/opera.id.186

CARMI, Eugenio, "Segnali immaginari", www.eugeniocarmi.eu
www.eugeniocarmi.eu/it/opere/segnali-immaginari-carmi

CARMI, Eugenio, "Segnali per l'immaginazione", www.eugeniocarmi.eu
www.eugeniocarmi.eu/pdf/1971_Segnaliperimmag.pdf