• Untitled
  • TitoloUntitled
  • Autore Luca Matti  
  • Anno 1997
  • Classificazione Sculpture
  • Dimensioni Height: 220 cm Width: 80 cm Depth: 40 cm
  • Edizione Unique
  • Materiale Air chamber, tubes and bolts
Descrizione
"Dai primi anni 90 si dedica alla pittura e prendono forma con materiali di recupero le sue prime sculture. La gomma della camera d’aria diviene uno dei materiali più utilizzati nel suo lavoro scultoreo. Dal 1994 il suo lavoro si concentra sulla tematica della città eliminando il colore e usando solo il bianco e nero. L’opera di Luca Matti si presenta intimamente connessa al rapporto che lega l’uomo alla città e negli anni ha composto un’insolita iconografia di oggetti e interni domestici, di figure a metà tra l’uomo e l’insetto e di vertiginosi panorami urbani. Nel suo lavoro non ci sono confini tra disegno, pittura, scultura e videoanimazione. I vari linguaggi si condizionano e si contaminano reciprocamente, dando vita a un immaginario metropolitano." - "Luca Matti – Il perturbante dietro l’angolo", Artribune
Bibliografia
HEGYI, Lorand, "Luca Matti. La poesia latente degli oggetti", Mudima, Tap Grafiche, Siena, 2002, p. 58

Sitography: ARTRIBUNE, "Luca Matti – Il perturbante dietro l’angolo", www.artribune.com, 2023.
www.artribune.com/mostre-evento-arte/luca-matti-il-perturbante-dietro-langolo/

MATTI, Luca, official website, www.lucamatti.com
lucamatti.com/