• Kith and Kin
  • Detail
  • Detail
  • Back
  • Back Detail
  • Back
  • TitoloKith and Kin
  • Anno 2024
  • Classificazione Announcement
  • Dimensioni Height: 57,5 cm Width: 41,2 cm
  • Edizione Multiple
  • Materiale Print on paper
Descrizione
Poster for the exhibition “Kith and Kin” in the Australian Pavilion at the Venice Biennale 2024, winner of the Leone d'oro prize. "I popoli delle Prime Nazioni in Australia sono tra le più antiche culture viventi sulla Terra, i cui membri sono statisticamente tra i più soggetti alla detenzione. kith and kin di Archie Moore è una testimonianza di questa realtà. Il vasto murale ripercorre le sue parentele kamilaroi e bigambul lungo oltre 65.000 anni, fino a comprendere gli antenati comuni a tutti gli esseri umani. I materiali didattici si riferiscono alla trasmissione della conoscenza e a ciò che viene omesso dalla storia. Le parole kamilaroi e bigambul rivendicano le iniziative di riscoperta della lingua indigena, mentre i vuoti indicano le invasioni coloniali, i massacri, le malattie e gli esodi. Anche la vasca contemplativa al centro è un vuoto: circondata da pile di rapporti di medici legali, è un memoriale dei morti durante la detenzione da parte dello Stato. Archie aggiunge documenti d’archivio che si riferiscono ai suoi parenti per dimostrare come le leggi coloniali e le politiche governative siano state a lungo imposte ai popoli delle Prime Nazioni. I documenti che attestano le tragedie sono cinti dal riflesso dell’albero genealogico nell’acqua circostante. L’artista utilizza la sua storia familiare per rivelare al pubblico questioni sistemiche scomode, ricordandoci al contempo che siamo tutti parenti." - Biennale di Venezia, "Australia. Kith and kin"
Bibliografia
Sitography: ARTEXT, " Australia Pavilion. Archie Moore. kith and kin", www.artext.it
www.artext.it/Artext/Archie-Moore.html

BIENNALE DI VENEZIA, "Australia. kith and kin", www.labiennale.org, 2024
www.labiennale.org/it/arte/2024/australia